

Le nostre condizioni di vendita sono consultabili al link qui di seguito
Le nostre condizioni di consegna sono consultabili a questo link
Come gestiamo la tua Privacy
Coppia di sculture in ceramica raffigurante pesci policromi della manifattura Lazzar di Treviso
Buono stato di conservazione
Anni 20/30 del '900
La manifattura eramica "Lazzar" è fondata nel 1907 secolo dallo scultore Enrico Lazzar, già titolare di una fabbrica di cristallerie, con sede nei laboratori di Santa Maria Ca' Foncello, a Treviso.
Nel 1912, con l'arrivo di un socio finanziatore la ditta prende il nome di "Lazzar & Marcon".
La produzione della manifattura, marcata anche con timbratura incussa nella pasta "Ceramiche Lazar Treviso", è costituita da ceramiche d'arredo e per la casa in stile floreale negli anni antecedenti la prima guerra mondiale e si aggiorna negli anni Venti e Trenta ispirandosi allo stile Déco e Novecento.
Nel 1915 la società si sciolglie e per alcuni anni la produzione viene sospesa.
Al termine del conflitto i forni della manifattura si riaccendono e il nome della ditta diviene "Ceramiche Lazar"
La ditta termina la produzione nei primi anni Trenta.
Tra i collaboratori ricordiamo Giuseppe Rosetti e, saltuariamente, il giovane Guido Cacciapuoti.